La commissione mensa a Chiarano funziona? Gli ultimi fatti di cronaca hanno riportato all’attenzione pubblica l’importanza di una Commissione Mensa realmente efficace, capace di garantire la qualità del servizio fornito dalle ditte appaltatrici. A Chiarano, tuttavia, la situazione è ben diversa. Nonostante il programma del sindaco De Pieri proclamasse con enfasi: “Manterremo i servizi alla scuola offerti in questi anni, su tutti il trasporto alunni e la mensa interna all’asilo con rette tra le più basse della Regione.” la realtà è un’altra: la mensa è stata affidata a una ditta esterna. Ma c’è di più. A differenza di altri comuni, Chiarano ha deciso di non includere nell’appalto la possibilità di istituire una vera Commissione Mensa con poteri di verifica sull’operato della ditta incaricata. Un regolamento su misura per il Sindaco Sollecitato dalle minoranze, il sindaco ha reagito improvvisando un regolamento per l’istituzione della Commissione Mensa. Peccato che questa ...
Riportiamo la risposta del sindaco ad un'interpellanza sul ritardato sfalcio dell'erba sulle strade comunali (luglio 2023). Clicca qui per scaricare il testo della risposta. Clicca qui per scaricare l'interpellanza. La situazione attuale è descritta nelle seguenti foto scattate il 28 maggio 2024.
Approvata, nel consiglio comunale prenatalizio, l'aumento dell'addizionale IRPEF comunale. In questo post comunichiamo una notizia di grande rilevanza per la nostra comunità: l'amministrazione, nel consiglio comunale del 20 dicembre 2023 ha approvato l 'aumento dell'addizionale IRPEF comunale da 0,75% a 0,80%, il massimo consentito dalla legge. Questo cambiamento, che influenzerà le finanze di molti, merita un'analisi approfondita perché avrà già dalle buste paga di gennaio un impatto sulle finanze dei cittadini del Comune di Chiarano. Che cos'è l'Addizionale IRPEF Comunale? Prima di tutto, facciamo un passo indietro per comprendere meglio di cosa stiamo parlando. L'addizionale IRPEF comunale è una tassa locale applicata sul reddito delle persone fisiche. Questa viene calcolata come una percentuale dell'IRPEF statale già pagata dai contribuenti. Ogni comune ha la facoltà di stabilire l'aliquota entro un limite massimo imposto dalla legge. ...
Commenti
Posta un commento